Negli anni ’70 del secolo scorso nasceva un modo diverso di fare spettacolo: monologhi, musica, canzoni, teatro si fondevano insieme per dare allo spettatore la possibilità di “evocare” pensieri, situazioni, personaggi e storie per riflettere sulle condizioni del mondo contemporaneo. Teatro Canzone, definizione data da Sandro Luporini, pittore e amico di Giorgio Gaber, fu non solo un nuovo modo di fare spettacolo, ma anche il titolo di un album che Giorgio Gaber incise e pubblicò nel 1992. L’album raccoglieva tutte le canzoni dell’omonimo spettacolo, tra cui Qualcuno era comunista, di un’attualità incredibile.
Giorgio Gaber…indimenticabile!!!
Mi piacePiace a 1 persona
Paolina perdonami ma ho cancellato inavvertitamente il tuo commento sul mio blog, potresti per favore riscriverlo ? Grazie
Mi piaceMi piace
Certo!
Mi piacePiace a 1 persona
Grazie mille!
Mi piacePiace a 1 persona